SERAPID sviluppa regolarmente nuovi prodotti e ottimizza costantemente la sua gamma a catalogo. In costante innovazione, SERAPID può avvalersi ogni giorno del reparto R&S per mantenere e sviluppare in modo permanente la sua competenza.
Il nostro ufficio progetti propone soluzioni adattate o su misura per rispondere alle sfide più audaci.
SERAPID
Creatrice della tecnologia della catena rigida, SERAPID progetta e fabbrica martinetti meccanici telescopici e soddisfa le esigenze dei professionisti da 45 anni per la movimentazione orizzontale e verticale di carichi pesanti ed la sostituzione rapida di utensili per presse. Un'esperienza che combina qualità produttiva, "know-how" tecnico, coraggio e talento creativo. Scegliere la tecnologia della catena rigida significa portare un valore aggiunto inestimabile ai vostri progetti in termini di prestazione e affidabilità.
SERAPID propone una gamma di prodotti standard e offre soluzioni su misura che possono essere ideate per un’esigenza unica o ripetitiva, al fine di risolvere problemi complessi di sollevamento o di trasferimento di carico.
La catena rigida, prodotto unico per la sua progettazione e le sue prestazioni, offre numerose possibilità applicative. SERAPID serve due grandi mercati, l'edilizia e l'industria.
Soluzioni innovative e audaci



La nostra storia
1972
SERAPID è un'azienda francese fondata nel 1972. Si occupa di progettare e produrre una tecnologia che permette il movimento e lo spostamento di carichi pesanti, la Tecnologia della Catena Rigida (RCT).
DFin dall'inizio, l'azienda progetta prodotti e soluzioni su misura per risolvere i problemi dell'industria automotive, poi nucleare e aeronautica, offrendo precisione, compattezza e affidabilità.
1980
Negli anni 80 espande la propria attività in Europa, poi negli Stati Uniti. Contemporaneamente alla diffusione geografica, SERAPID si adatta, innova e fa evolvere il suo prodotto verso nuovi mercati.
1996
Dal 1996, SERAPID mette la RCT al servizio dei professionisti del teatro e dello spettacolo. Il prodotto LinkLift è stato ideato per soddisfare le esigenze di movimentazione dei palchi. Oggi, oltre 1000 stabilimenti nel mondo utilizzano questa tecnologia per azionare palchi e piattaforme.
2009
Nel 2009 SERAPID sviluppa RigiBelt, una cinghia completamente amagnetica, destinata ad applicazioni medicali e farmaceutiche.
2014
Dal 2014, SERAPID sfrutta le proprie competenze per sviluppare soluzioni correlate a problematiche proprie dell'architettura cinetica. Con lo spostamento di un elemento strutturale, come una parete o un tetto, far salire o scendere un autocarro, un'auto o delle merci, la Building Dynamics (BDS) o Architettura Cinetica apre a una varietà di soluzioni dedicate alla riconfigurazione di infrastrutture e di edifici.
SERAPID migliora costantemente il suo catalogo di prodotti e propone soluzioni adeguate e su misura per i progetti più audaci.
L'assistenza al cliente nelle varie fasi del progetto e la sua soddisfazione finale sono la spinta delle squadre SERAPID, ormai da oltre 40 anni!
L'orientamento alle esportazioni, l'innovazione continua, la conquista di nuovi mercati collocano oggi SERAPID tra i principali operatori mondiali nella movimentazione di carichi.
2017
Dopo 30 anni alla guida dell'azienda, il Sig. Saïd LOUNIS ha deciso di passare la gestione del gruppo SERAPID ai Signori Emeric LABESSE e Guillaume DAVIES, rispettivamente nominati Presidente e Direttore Generale del gruppo.Hanno l'ambizione di perseguire lo sviluppo del gruppo SERAPID in uno spirito di continuità, facendo leva sui principi fondamentali che hanno fatto il successo dell'azienda: innovazione, eccellenza del suo personale e forte radicamento nella regione di Dieppe (Francia).
I rilevatari-dirigenti condividono questo passaggio con l'azienda LBO France nonché con il Signor Saïd LOUNIS il quale ha voluto reinvestire al loro fianco.
2018
Istituzione di SERAPID Singapore Pte Ltd






Qualità
Certificazione del Sistema di Qualità
Rinnovo della certificazione ISO 9001 versione 2015.
La qualità è al centro degli interessi di SERAPID. Tutti i componenti dei prodotti e le soluzioni SERAPID sono progettati dal nostro ufficio progetti che in 45 anni ha depositato numerosi brevetti.
I subfornitori sono rigorosamente selezionati e controllati regolarmente. I materiali sono scelti e testati per soddisfare i requisiti di utilizzo e dell'ambiente che il prodotto finito dovrà rispettare. Le tecnologie di produzione utilizzate garantiscono la migliore precisione, al centesimo o millimetrica. Il rigore dimostrato nella progettazione dei nostri prodotti permette ai nostri sistemi una durata eccezionale - fino a 45 anni -.
Ogni prodotto assemblato nelle nostre officine è testato per singole unità prima della spedizione.
Le nostre due sedi francesi (Londinières e Rouxmesnil-Bouteilles) rispettano i requisiti previsti dalla norma ISO 9001, versione 2015.
Siamo orgogliosi di vantare fra i nostri clienti i più grandi nomi dell'automotive, dell'aeronautica, del nucleare e dell'industria scenografica. La fiducia e la fedeltà che i nostri clienti ci accordano, indipendentemente dal loro settore di attività, rappresentano ogni giorno la conferma della qualità e affidabilità dei nostri prodotti e servizi.
Le nostre due sedi francesi (Londinières e Rouxmesnil-Bouteilles) nonché la nostra sede tedesca (Mergentheim) rispettano i requisiti previsti dalla norma ISO 9001, versione 2008.
Siamo orgogliosi di vantare fra i nostri clienti i più grandi nomi dell'automotive, dell'aeronautica, del nucleare e dell'industria scenografica. La fiducia e la fedeltà che i nostri clienti ci accordano, indipendentemente dal loro settore di attività, rappresentano ogni giorno la conferma della qualità e affidabilità dei nostri prodotti e servizi.
Certificazione prodotto
SERAPID è impegnata in materia di sicurezza, desiderando fornire ai propri clienti le migliori soluzioni possibili. In questo contesto, l'esame tipo per i sistemi di sollevamento a catena (considerati come quasi-macchine) è stato rinnovato in conformità con:
-
la Direttiva Ascensori 2014/33/UE e la Direttiva Macchine 2006/42/CE
-
la Direttiva Ascensori 2014/33/UE e la Direttiva Macchine 2006/42/CE
Partenariati
SERAPID è un membro di diversi poli di competitività del mondo:
-
The Entertainment Services and Technology Association è un'associazione commerciale senza scopo di lucro per lavoratori teatrali, con sede in Nord America, con membri in tutto il mondo. ESTA ha aumentato la sicurezza attraverso lo sviluppo di standard e certificazioni; educare i membri e fornire risorse economiche per aumentare la redditività.
-
NUCLEOPOLIS che raggruppa i principali esponenti normanni del settore del nucleare (Francia).
-
DIEPPE-MECA-ENERGIES che raggruppa i principali esponenti del subappalto industriale della regione Normandia (Francia).
-
AUTOMATION ALLEY è la principale associazione di imprese di tecnologia e di fabbricazione del Michigan - USA -, che unisce industria, università e governo per dare energia all'economia del sud-est del Michigan e accelerare l'innovazione.
-
VFA è un'associazione tedesca per la tecnologia del sollevamento. I suoi soci sono produttori di ascensori e dei relativi componenti.
-
ARIA che raggruppa i principali esponenti dell'industria automotive della regione Normandia (Francia).
-
DTHG, Deutsches Theatertechnische Gesellschaft. Associazione professionale fondata nel 1907, apprezzata, dell'industria del teatro e degli eventi.
-
La Comité Richelieu è l'associazione francese di Innovation and Growth Enterprises (EIC). Agisce per la promozione di un ecosistema favorevole alle microimprese, alle PMI e alla TWA.
-